Ciclo Energia – L’Energia per Vivere
A chi è rivolto?
Avvocati, Ingegneri, addetti ai lavori
Area disciplinare
Diritto Civile, Diritto Penale
10 maggio 2022
10.00 - 13.00
Casa della Cultura, Via Borgogna 3 20122 Milano
Allegati
Costo
Crediti
Evento in presenza accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano (n° 2 crediti)

L’iniziativa, organizzata dal Centro Studi Borgogna e dal Vinacci ThinkTank, strutturato in tre eventi tra Genova, Torino e Milano, si pone l’obiettivo di fare il punto sul progetto di trasformazione che prevede il passaggio all’uso prevalente delle fonti rinnovabili. In Italia, infatti, nonostante la crescente attenzione al fattore ambientale e il rinnovato interesse degli italiani per l’energia verde e la mobilità sostenibile, siamo in una fase di stallo.
Nel corso del terzo e ultimo incontro, dal titolo “L’energia per vivere”, in programma presso la Casa della Cultura, Via Borgogna 3 20122 Milano, si affronterà il tema della sfida energetica che l’ONU sta lanciando per superare il gap di consumo energetico tra i più ricchi e i più poveri. Un recente studio, il “Decent Living Standards” (DLS), ha stabilito i livelli minimi di energia che occorrono per una vita dignitosa in ogni paese del mondo. L’obiettivo dello studio condotto a Vienna è quello di fare in modo che i 3 miliardi di persone che vivono con meno di 3$ al giorno possano aspirare a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile che l’ONU ha previsto per il 2030.
Presenti per i saluti iniziali:
- Fabrizio Ventimiglia, Avvocato, Presidente CSB
- Giancarlo Vinacci, Head of Advisory Board Assonautica Italiana/Unioncamere già Assessore Sviluppo Economico
Modera:
- Marco Cipriano, Direttore Osservatori CSB
Ne discutono:
- Alessandro Cattaneo, Deputato
- Ilaria Caprioglio, Avvocato, già Sindaco di Savona, Membro Segretariato ASviS
- Federico Maurizio d’Andrea, Presidente Amsa S.p.A., Componente CdA A2A S.p.A.
- Maurizio Maresca, Avvocato, Professore ordinario di Diritto Internazionale ed Europeo all’Università di Udine
- Paolo Sabbioni, Avvocato, Coordinatore del settore energia di Confservizi Lombardia
- Patrizia Toia, Eurodeputata, Vice Presidente Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia
- Micaela Vescia, Avvocato, Direttore Affari Legali e Societari ATM S.p.A.
- Francesco Vetrò, Professore ordinario di Diritto amministrativo all’Università di Parma
L’evento in presenza è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano (n. 2 crediti) ed è patrocinato dalla Regione Piemonte, dai Comuni di Genova, Torino, Milano, da Confservizi CISPEL Lombardia e dall’Ordine degli Ingegneri di Genova. E’ inoltre organizzato in presenza, con accesso gratuito, green pass obbligatorio e mascherina FFP2. Per partecipare è richiesta iscrizione tramite email a: iscrizione@centrostudiborgogna.it oppure chiamando il numero 02.36642658.
Sarà possibile seguire l’incontro anche dal canale Facebook, YouTube e LinkedIn del Centro Studi Borgogna (la diretta social non prevede il riconoscimento dei crediti formativi).
Iscriviti al corso compilando il seguente form!
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.

Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.

Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.
