“Corso pratico per la redazione dei Modelli organizzativi ex D.lgs. 231/2001” | Quarta edizione.

A chi è rivolto?

Avvocati, Consulenti, Professionisti.

Area disciplinare

Diritto penale

07, 14, 21 e 28 maggio (16:00 – 18:00)

16.00

Centro Studi Borgogna – Via Borgogna 5, Milano

Crediti

In fase di accreditamento per la formazione legale

In 4 moduli

Il Centro Studi Borgogna, in collaborazione con lo Studio Legale Ventimiglia, ha il piacere di presentare la quarta edizione del “Corso pratico per la redazione dei Modelli organizzativi ex D.lgs. 231/2001”.

Il corso, strutturato in 4 moduli, ha un costo di € 330,00 più iva (in alternativa, € 90,00 più iva, per singolo modulo). È previsto uno sconto pari al 30% per i Soci del Centro Studi Borgogna ed agevolazioni per iscrizioni multiple.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di fornire, a chi già possiede una base teorica in materia di D.lgs. 231/2001, gli strumenti necessari a mettere in pratica le proprie conoscenze nella concreta elaborazione e aggiornamento dei c.d. “Modelli 231”.

Gli iscritti avranno così la possibilità di apprendere importanti nozioni, teoriche e pratiche, da esperti del settore e avranno, grazie alla predisposizione di slides e altro materiale didattico, la possibilità di confrontarsi con casi pratici non solo di redazione del Modello ex D.lgs. 231/2001, ma anche di riunioni dell’istituito Organismo di Vigilanza, della predisposizione di interviste aziendali e di segnalazioni whistleblowing. Gli iscritti, inoltre, avranno la possibilità di partecipare al corso sia in presenza (tramite prenotazione, presso la sede del Centro Studi Borgogna, in via Borgogna, 5, Milano, MM San Babila), che tramite collegamento da remoto, attraverso la piattaforma di formazione a distanza FAD. Per far fronte alle esigenze lavorative e non di tutti, i partecipanti avranno a disposizione il materiale didattico e le registrazioni delle lezioni per 30 giorni, così da poter approfondire ulteriormente la materia e riprendere le lezioni nel momento più comodo.

Il corso è in fase di accreditamento per la formazione legale.

Le lezioni si svolgeranno secondo il seguente ordine:

  • Mercoledì 07 maggio, ore 16.00 – 18.00: Le Attività Preliminari”;
  • Mercoledì 14 maggio, ore 16.00 – 18.00: Risk Assessment & Gap Analysis”;
  • Mercoledì 21 maggio, ore 16.00 – 18.00: Realizzare il Modello”;
  • Mercoledì 28 maggio, ore 16.00 – 18.00: L’O.d.V. e le segnalazioni whistleblowing;

Parteciperanno agli incontri in qualità di relatori: Fabrizio Ventimiglia, Avvocato penalista, Founder Studio Legale Ventimiglia e Presidente CSB; Marco Giannone, Avvocato penalista, Davide Zaninetta, Avvocato penalista e Compliance Specialist.

Le iscrizioni sono a numero chiuso.

Per informazioni e adesioni scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it, visitare il sito www.centrostudiborgogna.it oppure chiamare lo 02/36642658.

Ultimi eventi e corsi

15 giugno 2024
15, 22, 29 Maggio, 05 giugno (16:00 – 18:00)

Rassegna

Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.

Newsletter

Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.

Diventa Socio

Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.

I nostri Partner

Il Centro Studi Borgogna sostiene