Diritto di Famiglia, Riforma Cartabia: un anno dopo. Nuovo Rito Unico tra bilanci, riflessioni e nuove prospettive.
A chi è rivolto?
Soci CSB e non solo
Area disciplinare
Diritto, Diritto Penale.
20 marzo 2024
15.00
Centro Studi Borgogna, Via Borgogna, 5, Milano
Allegati
Crediti
in fase di accreditamento

Mercoledì 20 marzo, dalle ore 15.00, si terrà in presenza, presso la sede del Centro Studi Borgogna – in via Borgogna 5, Milano – l’evento “Diritto di Famiglia, Riforma Cartabia: un anno dopo. Nuovo Rito Unico tra bilanci, riflessioni e nuove prospettive.”
Obiettivo dell’incontro è quello di offrire un momento di confronto sulle numerose novità, di natura sostanziale e processuale, introdotte dalla Riforma con legge n. 149/2022, sugli istituti di maggiore criticità, nonché sull’istituzione del Tribunale Unico per le persone, per i minorenni e per le famiglie.
Un’occasione per formulare insieme, non solo riflessioni e considerazioni critiche ma, con sguardo al futuro, proposte di modifiche.
I saluti istituzionali saranno affidati a Fabio Roia, Presidente Vicario del Tribunale di Milano e Antonino La Lumia, Avvocato, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano. Modererà l’incontro Adriana Apostoli, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale e Direttrice Dipartimento Giurisprudenza Università degli Studi di Brescia e Fabrizio Ventimiglia, Avvocato Penalista, Presidente CSB, Presidente Cammino – Camera Nazionale Avvocati, per le Persone, per i Minorenni e per le Famiglie – Sezione Milano. Interverranno, in qualità di Relatori: Michele Posio, Giudice presso il Tribunale Ordinario di Brescia, Sezione Famiglia e Diritti fondamentali della persona, Donatella Nucera, Presidente Cammino – Camera Nazionale Avvocati, per le Persone, per i Minorenni e per le Famiglie, e Ottavia Villini, Avvocato del Foro di Mantova.
L’evento, patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Milano, è gratuito ed è in fase di accreditamento per la formazione legale.
Per informazioni e adesioni scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it, visitare il sito www.centrostudiborgogna.it oppure chiamare lo 02/36642658.
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.

Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.

Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.
