“La Pianificazione Finanziaria: dagli obblighi di legge alle best practices.”
A chi è rivolto?
Avvocati, commercialisti, imprenditori, economisti
Area disciplinare
Economia, diritto, attualità
20 aprile 2023
14.00
Centro Studi Borgogna, Via Borgogna 5, 20122 Milano
Allegati

Giovedì 20 aprile dalle ore 14.00 si terrà in presenza, presso la sede del Centro Studi Borgogna in via Borgogna 5, Milano, l’evento dedicato a “La Pianificazione Finanziaria: dagli obblighi di legge alle best practices”.
Introdurrà l’incontro Fabrizio Ventimiglia, Avvocato penalista, Presidente CSB. Modererà Patrizia Giannini, Avvocato, Partner Kairós LBC. Ne discuteranno, in qualità di Relatori: Edoardo Fusco Femiano (Founder DLD Capital SCF) e Antonello Sanna (Amministratore Delegato SCM SIM S.p.A.). Al termine dell’incontro, le conclusioni saranno affidate all’Ing. Martin Corato (Amministratore Delegato e Country Manager Wilo Italia).
La pianificazione finanziaria, causa anche la grave crisi che sta colpendo il nostro Paese ed il mondo intero, è sempre più raccomandata dagli esperti di settore per qualsiasi realtà aziendale, poiché è uno strumento che incide in modo determinante sui profitti e sui successi di un’azienda.
La pianificazione finanziaria, infatti, grazie ad un insieme di complete e approfondite analisi sullo stato “di salute” finanziario dell’azienda, considerando tutti i flussi di entrata e di uscita finanziaria in un determinato periodo di tempo, fornisce un quadro generale e preciso della situazione finanziaria aziendale.
Una precisa pianificazione finanziaria permetterà, quindi, di prevedere l’andamento dell’azienda pianificando in modo adeguato gli investimenti da realizzare e il momento più opportuno per poter investire. L’incontro, che sarà trasmesso in diretta sui canali social del Centro Studi Borgogna, punterà a far luce sulle principali best practices e sui più importanti obblighi di legge relativi a tale importante strumento.
L’evento è gratuito e sarà trasmesso in diretta sui canali social del Centro Studi Borgogna.
Per informazioni e adesioni in presenza, scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it visitare il sito www.centrostudiborgogna.it oppure chiamare lo 02/36642658.
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.

Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.

Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.
