Ciclo Privacy – La protezione dei dati: qual è lo stato dell’arte?
A chi è rivolto?
Avvocati, addetti ai lavori
Area disciplinare
Diritto Civile, Diritto Amministrativo, Diritto Penale
20 gennaio 2022
16.00 - 18.00
Piattaforma FAD
Allegati
Costo
Singolo evento: 40 Euro | Gratuito per i Soci CSB
Crediti
Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense (num° 1 credito)

Il Centro Studi Borgogna presenta un nuovo Ciclo di incontri dedicato alla Protezione dei Dati. Tre webinar, organizzati da gennaio a marzo 2022, fruibili su Piattaforma Certificata per la Formazione a Distanza.
Il primo incontro, dal titolo “La protezione dei dati: qual è lo stato dell’arte?”, si terrà Giovedì 20 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
La costante evoluzione della normativa di riferimento (Regolamento UE 679/2016) richiede a tutti coloro che trattano dati personali un corretto aggiornamento delle competenze in materia. E’ un mondo in continua evoluzione quello della tutela e della sicurezza delle informazioni, l’elemento normativo deve aggiornarsi continuamente per gestire in modo efficace i processi ad esso legati. Le imprese, i liberi professionisti e le pubbliche amministrazioni hanno la necessità di rispondere con efficienza e rapidità al contesto migliorando continuamente sicurezza e competitività rispetto al mercato.
Sarà presente per i saluti iniziali Fabrizio Ventimiglia, Avvocato Penalista e Presidente CSB. Modera l’incontro Giulia Escurolle, Avvocato, Phd e Assegnista di ricerca in Informatica Giuridica presso l’Università Statale di Milano.
Discutono, con i seguenti argomenti:
- Giovanni Ziccardi, Professore associato di Informatica Giuridica presso l’Università Statale di Milano
“La visione europea della protezione dei dati”
- Pierluigi Perri, Professore associato e Data Protection Officer presso l’Università degli Studi di Milano
“La figura del data protection officer e l’accountability del titolare”
- Francesco Modafferi, Autorità Garante per la protezione dei dati personali
“L’attività istruttoria dell’Autorità e le principali caratteristiche dei provvedimenti correttivi e sanzionatori adottati”
Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense (num° 1 credito).
Per informazioni su quote di partecipazione, scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it oppure chiamare lo 02/36642658.
Per iscrizioni, compilate il modulo di seguito.
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.

Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.

Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.
