“Mobilità Urbana: responsabilità, problemi e soluzioni”
A chi è rivolto?
Soci CSB e non solo
Area disciplinare
Diritto Penale
6 maggio 2024
14.30
Centro Studi Borgogna, Via Borgogna, 5, Milano
Allegati

Lunedì 06 maggio, dalle ore 14.30, si terrà in presenza, presso la sede del Centro Studi Borgogna – in via Borgogna 5, Milano – l’evento “Mobilità Urbana: responsabilità, problemi e soluzioni”.
Un tema al centro di grandi dibattiti già dallo scorso anno quando, soprattutto a Milano, diversi incidenti mortali hanno coinvolto pedoni e ciclisti, causandone spesso la morte.
Ma dopo la scelta del Comune di Bologna di estendere il limite dei 30 km/h a buona parte delle strade urbane del centro storico, il presente tema è tornato ad essere di grande attualità.
Proprio rispetto alla situazione di Milano, è del mese scorso la notizia secondo cui Marco Granelli (già Assessore alla Mobilità e attualmente Assessore alla Sicurezza) sarebbe indagato per omicidio colposo in relazione all’incidente di cui è rimasta vittima una ciclista nelle strade del centro del capoluogo lombardo.
Aldilà degli aspetti connessi alla eventuale responsabilità penale, i Relatori avranno occasione di analizzare due visioni differenti di città: una in cui l’utilizzo dell’auto sia scoraggiato e/o non consentito; ed una in cui la priorità viene data agli spostamenti con veicoli privati.
Parteciperanno all’incontro, per i saluti iniziali, Fabrizio Ventimiglia, Avvocato Penalista e Presidente CSB e, in qualità di Moderatore, Marco Aronica, Studio Legale Affirm Penalisti Associati.
Interverranno, in qualità di Relatori: Arianna Censi, Assessora alla Mobilità del Comune di Milano; Vittorio Gattari, Public Policy Director di Dott; Federico Balconi, Avvocato, Founder ZeroSbatti APS e Riccardo Truppo, Avvocato, Consigliere Comunale di Milano.
Per informazioni e adesioni scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it, visitare il sito www.centrostudiborgogna.it oppure chiamare lo 02/36642658.
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.

Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.

Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.
