Presentazione del libro: “Io speriamo che la borse sale” di Manuela Donghi, Enrico Gei
A chi è rivolto?
Avvocati, commercialisti, imprenditori, economisti
Area disciplinare
Economia, diritto, attualità
22 giugno 2023
18.00
Centro Studi Borgogna, Via Borgogna 5, 20122 Milano
Allegati
Il Centro Studi Borgogna presenta l’ultima tappa del Ciclo di incontri, strutturato in sei appuntamenti calendarizzati da dicembre 2022 a maggio 2023, dal titolo “Economia: sfide e opportunità nuove, soluzioni e strategie di sempre?”, che si propone di passare in rassegna i principali aspetti dell’attuale panorama economico e normativo.
Sei appuntamenti, sei giovedì, per far luce ed approfondire, insieme alla Dott.ssa Manuela Donghi, ed al Dott. Antonello Sanna, argomenti con cui, quotidianamente, ci confrontiamo: dalla Flat Tax all’aumento dei tassi di interesse, dal Mercato Azionario al Mondo delle Cripto.
Il prossimo 22 giugno, dalle ore 18:00, il Centro Studi Borgogna presenterà il Libro “Io speriamo che la borsa sale. La finanza a 360° con ragionamenti semplici, esempi e aneddoti per chi opera in borsa” di Manuela Donghi ed Enrico Gei.
Avvierà i lavori Marco Cipriano, Direttore degli Osservatori CSB e ne discuteranno Antonello Sanna, Amministratore Delegato SCM SIM S.p.A., insieme alla Dott.ssa Manuela Donghi, Giornalista, Head of Channel Le Fonti TV e autrice del libro e ad Enrico Gei, Trader finanziario e autore del Libro.
L’evento si terrà in presenza presso la sede di Milano del C.S.B., in via Borgogna n. 5, e verrà trasmesso anche in diretta web, gratuitamente, sui canali YouTube e Facebook del Centro Studi Borgogna.
Per informazioni e adesioni scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it, visitare il sito www.centrostudiborgogna.it oppure chiamare lo 02/36642658.
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.
Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.
Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.