Umanesimo e Intelligenza Artificiale: le nuove sfide sociali tra opportunità e rischi
A chi è rivolto?
Soci CSB e non solo
Area disciplinare
Umanesimo, Intelligenza artificiale, diritto, attualità.
14 marzo 2025.
15.00
Centro Studi Borgogna, Via Borgogna 5, Milano
Allegati

Venerdì 14 marzo, alle ore 15.00, si terrà l’incontro “Umanesimo e Intelligenza Artificiale: le nuove sfide sociali tra opportunità e rischi”
L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Fratelli Tutti, avrà luogo, in presenza, presso la sede del Centro Studi Borgogna, in Via Borgogna 5, Milano (MM San Babila).
A partire dagli inizi del XXI Secolo si è assistito ad una crescente digitalizzazione dei processi di comunicazione, fino ad arrivare, in tempi più recenti, ad una vera e propria rivoluzione digitale, attraverso l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale definita dallo stesso Statuto Etico e Giuridico dell’Intelligenza Artificiale come “la madre delle grandi innovazioni del nostro tempo, [che] coinvolge l’intera umanità e sfida il presente in termini radicali”.
Ebbene, nel corso dell’incontro, si cercherà di individuare quale possa essere il punto di “equilibrio” tra Intelligenza Artificiale e Umanesimo atto a garantire anche la sussistenza di un’etica per le tecnologie digitali, in grado di disciplinare le interazioni tra l’IA e l’uomo, nel rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
L’evento, che sarà introdotto dai saluti iniziali dell’Avvocato Fabrizio Ventimiglia, Presidente Centro Studi Borgogna, sarà moderato da Nicoletta Prandi, Giornalista ed Autrice e vedrà partecipare, in qualità di relatori, Padre Francesco Occhetta Professore, giornalista, Segretario Generale Fondazione Fratelli Tutti, Antonino Giannone Prof. a.c. Leadership and Ethics c/o ICELAB Politecnico di Torino, Marco Varone Co-Founder & CTO – expert.ai e Layla Pavone Innovation Technology Digital Transformation Board, Comune di Milano.
Al termine dell’incontro sarà allestito un piccolo rinfresco per tutti i partecipanti.
L’incontro è gratuito, per informazioni e adesioni scrivere a iscrizione@centrostudiborgogna.it, visitare il sito www.centrostudiborgogna.it oppure chiamare lo 02/36642658.
Ultimi eventi e corsi
Rassegna
Consulta gli approfondimenti giuridici presenti nella nostra Rassegna di Giurisprudenza.

Newsletter
Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità, sui nostri eventi ed articoli, iscrivetevi alla Newsletter.

Diventa Socio
Se condividi le nostre finalità e vuoi contribuire alla crescita e allo sviluppo delle iniziative, puoi chiedere di aderire.
